L’implantologia a carico immediato rappresenta una delle più avanzate soluzioni nel campo della chirurgia dentale, offrendo ai pazienti la possibilità di ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso in tempi estremamente rapidi. Grazie a questa tecnica innovativa, è possibile inserire impianti dentali e applicare una protesi fissa nello stesso giorno o entro poche ore dall’intervento, migliorando notevolmente il comfort e riducendo i tempi di attesa rispetto alle tecniche tradizionali.
Acciaio, Nichel, Cromo e talvolta Mercurio. Sono ancora presenti in troppe protesi e ricostruzioni. Studiamo ogni singolo caso per offrire soluzioni moderne e materiali all’avanguardia. Per maggiori informazioni telefonare ore serali: +39 338 315 1718
Che cos’è l’implantologia a carico immediato?
L’implantologia a carico immediato consiste nell’inserimento di impianti dentali, generalmente in titanio, all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, sui quali viene fissata una protesi dentale provvisoria o definitiva subito dopo l’intervento chirurgico. A differenza delle tecniche tradizionali, che richiedono un periodo di guarigione di alcuni mesi tra l’inserimento degli impianti e il posizionamento della protesi, con il carico immediato il paziente può ottenere denti funzionali già nel corso della stessa giornata.
Questa tecnica è particolarmente indicata nei casi di edentulia (assenza di denti), sia parziale che totale, e per quei pazienti che cercano soluzioni rapide e minimamente invasive. Inoltre, il carico immediato può essere effettuato sia su un singolo dente, sia su più denti o su un’intera arcata.
Vantaggi dell’implantologia a carico immediato
- Tempi di recupero ridotti: Il principale vantaggio dell’implantologia a carico immediato è senza dubbio la rapidità con cui si ottiene una dentatura funzionale e stabile. Il paziente non deve attendere mesi per la guarigione dell’osso prima di poter beneficiare della protesi, ma può tornare a masticare e sorridere immediatamente.
- Risultato estetico immediato: Per molti pazienti, l’aspetto estetico è una delle principali preoccupazioni. Con il carico immediato, si ottiene immediatamente una protesi temporanea fissa che ripristina l’estetica del sorriso, evitando il disagio di dover utilizzare soluzioni temporanee rimovibili come le dentiere.
- Meno interventi chirurgici: Grazie a questa tecnica, si riducono il numero di interventi chirurgici necessari. Non è necessario un secondo intervento per scoprire gli impianti, come avviene nelle tecniche tradizionali, il che significa meno stress per il paziente.
- Conservazione dell’osso: L’inserimento tempestivo degli impianti dentali aiuta a prevenire la perdita di osso che può verificarsi in seguito alla mancanza di denti. Gli impianti stimolano l’osso mascellare o mandibolare, mantenendo la sua densità e forma nel tempo.
- Migliore comfort e qualità della vita: Con i denti fissi già dal primo giorno, i pazienti possono tornare subito a condurre una vita normale, senza limitazioni significative nella masticazione o nel parlare. Questo migliora notevolmente il comfort e la qualità della vita rispetto alle soluzioni tradizionali che prevedono protesi mobili temporanee.
Candidati ideali per l’implantologia a carico immediato
Non tutti i pazienti sono candidati ideali per l’implantologia a carico immediato. È necessario che ci sia una quantità sufficiente di osso nella mascella o nella mandibola per garantire una buona stabilità dell’impianto. Inoltre, il paziente deve essere in buone condizioni di salute generale e non avere patologie che potrebbero interferire con la guarigione, come il diabete non controllato o problemi di coagulazione.
Una valutazione accurata da parte del chirurgo implantologo, che include esami radiografici e talvolta la tomografia computerizzata, è essenziale per determinare se il paziente è idoneo per questo tipo di intervento.
Procedure di implantologia a carico immediato
La procedura inizia con l’inserimento degli impianti nell’osso mascellare o mandibolare. Se gli impianti raggiungono una stabilità sufficiente (misurata tramite un parametro chiamato torque), è possibile applicare subito una protesi provvisoria fissa. Questa protesi provvisoria verrà successivamente sostituita con una protesi definitiva, una volta che l’osso e l’impianto si saranno completamente integrati (processo chiamato osteointegrazione), che generalmente avviene in circa 3-6 mesi.
Durante questo periodo, il paziente può mangiare e parlare normalmente, evitando cibi troppo duri o appiccicosi che potrebbero danneggiare la protesi provvisoria.
L’implantologia a carico immediato rappresenta una soluzione innovativa e molto vantaggiosa per quei pazienti che desiderano ripristinare la funzionalità e l’estetica dei loro denti nel più breve tempo possibile.
Grazie ai suoi numerosi vantaggi, tra cui tempi di recupero ridotti, un’estetica immediata e un miglior comfort, questa tecnica sta diventando sempre più popolare nel campo dell’odontoiatria moderna. Tuttavia, è fondamentale consultare uno specialista qualificato per determinare se si è idonei a questo tipo di intervento e ricevere un trattamento personalizzato.